Nel corso del prossimo fine settimana, la presenza di un’area di bassa pressione sul Mediterraneo occidentale favorirà il richiamo di correnti più miti dai quadranti meridionali sulla nostra Regione, determinando l’instaurarsi di condizioni di marcata stabilità atmosferica ed un deciso incremento delle temperature. Atteso, inoltre un significativo rinforzo della ventilazione, segnatamente nelle giornate di venerdì e sabato.
Venerdì 14 marzo
Il cielo si presenterà leggermente velato su tutta la Regione per l’intera giornata. A partire dalle ore centrali del giorno, saranno possibili riduzioni della visibilità sul messinese ionico e, in serata, sulla Piana di Catania per via della formazione di foschie.
Temperature: in deciso aumento con punte di +28/+30 °C lungo la costa tirrenica.
Venti: prevalentemente moderati o forti dai quadranti meridionali. Saranno possibili raffiche fino a burrasca o burrasca forte sul trapanese e lungo il versante tirrenico, con punte fino a 90-100 km/h.
Mari: mosso il Tirreno, da mosso a molto mosso lo Ionio, molto mosso lo Stretto di Sicilia.
Sabato 15 marzo
Il cielo si presenterà sereno o leggermente velato su tutta la Regione per gran parte della giornata. In serata si assisterà ad un lieve graduale incremento della copertura nuvolosa sui settori occidentali a cui non saranno associati fenomeni di rilievo. Dense foschie e locali banchi di nebbia potranno interessare le coste nord-orientali della Regione e la piana di Catania nel corso della notte ed al primo mattino
Temperature: in calo sul settore tirrenico, in aumento altrove con punte di +28 °C su aree interne del settore orientale.
Venti: prevalentemente moderati o forti dai quadranti meridionali di notte ed al primo mattino e con tendenza ad attenuazione nella restante parte della giornata. Saranno possibili raffiche fino a burrasca o burrasca forte sul trapanese e lungo il versante tirrenico.
Mari: tra mosso e poco mosso il Tirreno, tra mossi e molto mossi gli altri bacini.
Domenica 16 marzo
Il cielo si presenterà sereno o leggermente velato su tutta la Regione per gran parte della giornata, fatta eccezione per le ore notturne in cui, su trapanese e palermitano, non si escludono deboli fenomeni.
Temperature: in generale diminuzione.
Venti: prevalentemente deboli o, localmente, moderati dai quadranti occidentali.
Mari: mossi tutti i bacini.
Articolo di: Francesco Gulisano
©centrometeosicilia.it
Seguiteci su: https://www.facebook.com/centrometeosiciliano/
Canale Telegram: https://t.me/centrometeosicilia