“Ci sono allori qui, cipressi snelli, l’edera scura, l’uva dal dolce frutto e l’acqua fresca, divina ambrosia che il boscoso Etna fa scorrere per me dalla sua neve candida”. Teocrito, Idilli. Con la sua maestosa vetta che si innalza verso ...
Read More »Il TELESCOPIO: un alleato indispensabile per gli amanti del cielo
Il cielo ha da sempre affascinato l’uomo, la sua rituale ciclicità , il mistero degli eventi che in esso accadono hanno portato tutte le popolazioni della Terra ad osservarlo, studiarlo, venerarlo. In epoche remote alcuni fenomeni celesti erano attribuiti a ...
Read More »Oggi è il SOLSTIZIO D’ESTATE: viaggio in SICILIA dove mito e astronomia si incontrano
Oggi 21 giugno, alle ore 17.54, il solstizio d’estate segnerà l’ ingresso dell’estate astronomica. Finalmente, meteo permettendo, entreremo ufficialmente in quella che è forse la stagione più amata, fatta di lunghe giornate di sole e di serate all’aria aperta, da ...
Read More »GIOVE illumina il cielo di giugno, accompagnato dalla LUNA e altri eventi celesti
Il mese di giugno si apre con un super protagonista del cielo serale: si tratta del gigante gassoso Giove, che si troverà in opposizione al Sole giorno 10: il pianeta sorgerà ad est alle 20.15 e rimarrà visibile per tutta la ...
Read More »La LUCE CINEREA: il fascino della Luna al Chiar di Terra
Vi sarà di certo capitato nelle sere successive al novilunio, di incontrare nel cielo una sottile falce di luna crescente e di riuscire a scorgerne il resto del disco, debolmente illuminato, di un colore grigio-azzurro. Vi sarete certamente chiesti il ...
Read More »Sisma e tramonti blu: cosa sta accadendo su Marte?
Il sole che si fa basso all’orizzonte, il cielo che si tinge di mille pennellate di colore, sfumature dal rosa all’aranci, al rosso: è il tramonto! Questa è l’immagine che ci viene in mente se pensiamo al momento in cui ...
Read More »Sull’Etna rilevati fotoni blu provenienti dallo spazio profondo
Era il 1989, quando il telescopio americano a singolo specchio Whipple, era riuscito a rilevare la prima sorgente galattica di radiazione gamma alle energie del TeV (circa mille miliardi di volte l’energia della luce visibile) della Nebulosa del Granchio, il ...
Read More »Hubble: un occhio spalancato ai confini dell’Universo
Dotato dei suoi cinque sensi, l’uomo esplora l’universo circostante e chiama scienza questa avventura. Edwin Hubble . Il 24 aprile il Telescopio Spaziale Hubble ha compiuto ...
Read More »Sciame di meteore, asteroidi e danze astrali: cosa ci riserva il cielo di maggio?
Il mese di maggio si apre con un’agenda ricca di appuntamenti astronomici. Sarà un cielo, quello di questo mese, che rappresenta un’anticipazione di quello estivo. Infatti vedremo le grandi costellazioni invernali declinare velocemente ad ovest, mentre al contempo da est, ...
Read More »L’affascinante fenomeno della Luce Zodiacale, di cosa si tratta?
Chi ama osservare il cielo sa bene che, in qualsiasi periodo dell’anno, esso ha sempre nuovi spettacoli da offrire. Talvolta ci si ritrova dinanzi a degli eventi a cui non sappiamo dare un nome o una spiegazione. Oggi vi spiegheremo ...
Read More »