Giunti a metà del mese di novembre, è arrivato il tempo di assistere ad uno degli sciami meteorici annuali responsabili di alcune delle più intense tempeste meteoriche della storia. Le Leonidi sono famose per aver registrato in alcuni sporadici anni ...
Read More »L’oggetto interstellare più discusso dell’anno: ecco cosa sappiamo di Oumuamua
Il misterioso corpo interstellare ”Oumuamua” è stato avvistato per la prima volta il 19 ottobre 2017 dagli astronomi che lavoravano per il Telescopio panoramico ed il sistema di risposta rapida (Pan-STARRS1) finanziati dalla NASA presso l’Università delle Hawaii. La squadra ...
Read More »In arrivo il clou delle Tauridi, lo sciame meteorico novembrino
Sappiamo che le lacrime di San Lorenzo (le famose ‘stelle cadenti’ di Agosto) non sono le uniche stelle cadenti osservabili durante l’anno e che una moltitudine di sciami meteorici più o meno intensi tornano a colorare il cielo notturno periodicamente ...
Read More »L’uomo ed i suoi disastri: il buco dell’ozono è di nuovo in espansione
Da un paio di anni non si parla più con enorme preoccupazione del buco nell’ozono sopra l’Antartide perché, in base alle nozioni fornite dalla NASA nel 2016, risultava in lento ma costante arginamento. In realtà le condizioni attuali non sembrano ...
Read More »L’Italia si prepara a celebrare la notte internazionale della Luna, gli eventi in Sicilia
Un giorno ogni anno, si organizzano raduni dedicati all’osservazione e alla conoscenza della Luna. Oggi, 20 Ottobre, è il giorno prescelto nel 2018 per promuovere l’International Observe the Moon Night (InOMN), la celebrazione annuale mondiale della scienza e dell’esplorazione lunare, ...
Read More »Le esplosioni più energetiche dell’universo: quando una stella muta in Supernova
Quello delle stelle è un mondo apparentemente silenzioso, hanno un ciclo di vita lungo miliardi di anni e quando muoiono lo fanno col ‘botto’. Le stelle, infatti, al termine del loro ciclo vitale muoiono in modo tutt’altro che silenzioso, esplodendo ...
Read More »Goblin: il nuovo pianetino scoperto nel sistema solare
Nel mondo dell ‘astronomia esiste già da tempo l’idea incalzante dell’esistenza di un nono pianeta nel nostro sistema solare, ben oltre Plutone. Questa ipotesi nacque dopo l’osservazione delle orbite e dei comportamenti inusuali di alcuni corpi interstellari nel fondale del ...
Read More »Luca Parmitano: l’astronauta siciliano al comando della missione ‘Beyond” al via nel 2019
Nella prossima missione della stazione spaziale internazionale (ISS) scorrerà del sangue siciliano. L’astronauta e pilota militare dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) Luca Parmitano farà da capitano durante la missione ”Beyond” in italiano ”Oltre”. Questa notizia è stata annunciata questa settimana, durante ...
Read More »Proxima B: l’esopianeta più vicino alla Terra candidato ad ospitare la vita
Già dal 2016 gli astronomi della Queen Mary University di Londra avevano preso di mira un esopianeta chiamato Proxima B (non appartenente al sistema solare) con caratteristiche analoghe a quelle della Terra. Proxima B ha un diametro calcolato di circa ...
Read More »L’Aurora Boreale, come si genera, dove vederla ed i periodi più propizi
Lo spettacolo surreale dell’aurora boreale è uno dei motivi principali che ogni anno spinge turisti da ogni parte del mondo a visitare le fredde regioni artiche. Questo stupefacente fenomeno si genera durante le eruzioni solari, quando particelle di origine solare ...
Read More »