Quantcast
Rubriche Archivi - Pagina 139 di 142 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche (page 139)

Rubriche

E’ la settimana delle Liridi, domenica il picco massimo

Lo sciame meteorico delle Liridi sta animando le notti dei nostri cieli dallo scorso 16 Aprile: si tratta del più antico sciame mai osservato, segnalato per la prima volta nel 687 a.c, in Cina. Il fenomeno è dovuto al passaggio ...

Read More »

Nuovi temporali in arrivo nel pomeriggio, scopriamo dove

Continua l’afflusso di aria fresca ed instabile dai Balcani il che, oltre a mantenere le temperature in linea con le medie stagionali, rinnova puntualmente condizioni di instabilità pomeridiana sulla nostra isola. Evoluzione per la giornata odierna Dopo una mattinata caratterizzata ...

Read More »

Autostrada Palermo-Catania: lavori per 7 giorni tra Enna e Caltanissetta

La Palermo-Catania sarà spezzata in due almeno fino alla prossima settimana. Dopo la chiusura di questa mattina, l’Anas ha comunicato che sul viadotto Morello, tra gli svincoli di Enna e Caltanissetta, è necessario effettuare l’esecuzione di un intervento di ripristino ...

Read More »

Cherrapunjee: la città più piovosa al mondo, in 2 giorni caduta la pioggia che in Sicilia cade in quasi 4 anni

Cherrapunjee o Cherrapunji è un cittadina dell’India che conta poco più di 10.000 abitanti situata sui Monti Khasi Orientali nello stato del Meghalaya. Essa è conosciuta in tutto il mondo per mantenere ancora oggi alcuni primati mondiali in ambito pluviometrico, ...

Read More »

Meteo weekend: ancora instabilità venerdì e sabato, meglio domenica

Un saluto ai nostri lettori dalla redazione del CMS. Continua l’assaggio d’estate che sta interessando mezza Europa; nei prossimi giorni infatti l’alta pressione africana favorirà la persistenza del caldo fuori stagione sulle regioni del centro-nord Italia, oltre che su molte ...

Read More »

Ancora instabilità pomeridiana, le aree a rischio di oggi

La nostra isola continua ad essere interessata da refoli di aria fresca nord-orientali in quota. Dopo i temporali dei giorni scorsi, quando sopratutto ieri le celle temporalesche hanno interessato gran parte delle zone interne isolane con acquazzoni anche violenti e ...

Read More »

Maltempo sparso sull’isola, accumuli maggiori sul nisseno

Continui flussi umidi sud-occidentali hanno continuato ad interessare le province centro-orientali siciliane tra la scorsa notte e la mattinata; lo scontro con sbuffi di aria fresca dai Balcani ha provocato la nascista di numerosi ed insistenti nuclei precipitativi che hanno ...

Read More »

Situazione Live: deboli piogge sparse in atto

Le celle temporalesche che oggi hanno interessato le aree interne di palermitano e agrigentino, sono localmente sconfinate lungo le coste con un veloce scroscio temporalesco che ha interessato Sciacca (AG). Residua nuvolosità continua ad interessare varie province con sporadiche deboli ...

Read More »

Terza decade di aprile: anticiclone in rinforzo e temperature in aumento

Una lacuna barica (presente quando su un territorio latitano figure atmosferiche completamente strutturate sia in quota che al suolo, che siano alte o basse pressioni) continuerà ad essere presente sul Mediterraneo centro-orientale, garantendo condizioni di spiccata variabilità su svariate zone ...

Read More »