Quantcast
Rubriche Archivi - Pagina 71 di 144 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche (page 71)

Rubriche

PONTE del 25 APRILE: graduale miglioramento ma con nubi e INSTABILITÀ POMERIDIANA sempre dietro l’angolo

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Nel corso di questo fine settimana, in coincidenza con il ponte del 25 Aprile, si assisterà ad un temporaneo miglioramento delle condizioni atmosferiche, per il definitivo allontanamento, verso levante, ...

Read More »

L’affascinante fenomeno della LUPA DI MARE, cos’è e come si origina

Un fenomeno affascinante e suggestivo che è possibile osservare, in particolari condizioni, nelle zone costiere siciliane è la famosa “lupa di mare”. Il suo nome ha origine antica e fu dato proprio dai siciliani. Si tratta di una particolare tipologia ...

Read More »

STOP all’ALTA PRESSIONE: tornano le perturbazioni e le PIOGGE sulla SICILIA

Buon pomeriggio a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Brusco stop dell’alta pressione! A partire dalla prossima settimana infatti, a rompere la monotonia anticiclonica, sarà l’ingresso di una perturbazione di origine nord-africana, che apporterà, nei prossimi giorni, condizioni ...

Read More »

Il PULVISCOLO SAHARIANO invade i cieli della SICILIA fra DOMENICA E LUNEDÌ

Lo sprofondamento di una saccatura nord-atlantica a ridosso della penisola iberica è responsabile della fase molto mite che stiamo vivendo da qualche giorno e che raggiungerà il suo culmine nella giornata di domani. La genesi di una goccia fredda sull’Algeria ...

Read More »

Sbocciano margherite tra le Stelle, vicino al buco nero SAGITTARIUS A*

Tramite l’utilizzo del Very Large Telescope dell’ESO, in Cile, un team di astronomi ha studiato l’orbita descritta da una stella nei pressi di un buco nero supermassiccio, ovvero di Sagittarius A*, situato al centro della nostra galassia a 26.000 anni ...

Read More »

WEEKEND: si affaccia l’AFRICA sulla SICILIA: temperature in aumento con punte sopra i +25 °C

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Sul Mediterraneo centrale, nel corso dei prossimi giorni, si assisterà ad un’ulteriore rimonta di un promontorio anticiclonico di matrice nord-africana, alimentato da una saccatura che dal nord-Atlantico si estenderà ...

Read More »

Situazione INVASI in SICILIA: deficit del -10% rispetto all’aprile 2019 ma in miglioramento

La Sicilia ha vissuto nei mesi scorsi un periodo di siccità che potremmo definire storico. L’inverno 2019/2020 infatti si è piazzato come l’inverno più secco della storia della meteorologia moderna in Sicilia ovvero da quando esistono le rilevazioni (1797). Vi ...

Read More »

SICILIA: martedì TEMPERATURE in aumento, poi lieve calo ma ancora superiori alle MEDIE STAGIONALI

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Anche nei prossimi giorni, su gran parte del Mediterraneo e dell’Europa centrale, il protagonista sarà l’anticiclone. La depressione che già nella giornata odierna si è isolata ad ovest del ...

Read More »

FOCUS PASQUETTA: sole e NUBI sparse con TEMPERATURE in aumento

L’isolamento di una depressione ad ovest della penisola iberica provocherà un ulteriore rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo meridionale e sulla Sicilia, veicolando inoltre correnti più miti di origine nord-africana. Per la giornata di Pasquetta avremo, quindi, tempo stabile, con al ...

Read More »

Un anno fa la prima immagine di un BUCO NERO lasciò il mondo a bocca aperta.

Era esattamente un anno fa, il 10 aprile 2019, quando il team dell’Event Horizon Telescope svelò al mondo una foto sbalorditiva, che sarebbe diventata la foto del secolo: era il ritratto del buco nero M87, o meglio, del suo “orizzonte degli ...

Read More »