Questa sera 26 aprile, in una splendida cornice celeste tra le stelle dell’inconfondibile costellazione del Toro, va in scena l’incontro più atteso di questo mese: il bacio tra la Luna e Venere.
A partire dalle ore 20, infatti, in direzione ovest, tra i tenui colori del crepuscolo, sarà possibile ammirare una bella falce di Luna crescente in compagnia del luminoso e brillante pianeta dell’amore, Venere.
I due astri danzeranno nel cielo per circa due ore, bassi all’orizzonte, prima di tramontare e lasciare tutti noi ammiratori con magari uno scatto fotografico o, per quelli più intraprendenti, delle interessanti riprese al telescopio.
Certamente aprile non poteva che chiudersi meglio di così: infatti il cielo del mese ha visto, tra le luci dell’alba, un’affascinante sfilata di pianeti, che insieme alla Luna hanno dato veramente spettacolo agli osservatori più mattinieri; si sono verificate infatti due interessanti congiunzioni tra la Luna calante e i giganti gassosi Giove e Saturno, il 15 aprile, e quella del 16 tra la Luna e Marte.

Una mappa di come apparirà il cielo in queste sere. credit: astronomial’universopertutti.com
C’è da ricordare, tuttavia, che il pianeta Venere è stato il vero protagonista indiscusso del mese di aprile: l’evento più intrigante e degno è infatti l’abbraccio del pianeta dell’amore con le Pleiadi, che ha tenuto tutti gli appassionati di astronomia con gli occhi all’insù per diverse sere.
I più fortunati, che sono riusciti ad immortalare l’evento con una foto, dovranno ben custodirla poichè tale congiunzione si verificherà nuovamente fra 8 anni. Anche le Pleiadi faranno da contorno allo spettacolo di questa sera, insieme alla bellissima rossa Aldebaran, principale stella del Toro.
Dopo la congiunzione di questa sera tra Venere e la Luna, che ci regalerà anche l’affascinante fenomeno della luce cinerea, potremo continuare a lasciarci incantare dai due astri più luminosi del cielo, seppur più distanti tra loro, anche nelle sere a seguire. Vi auguriamo dunque condizioni meteo favorevoli affinchè possiate godere dello spettacolo celeste.
Articolo di: Teresa Molinaro
©centrometeosicilia.it
Seguiteci su:https://www.facebook.com/centrometeosiciliano/
Canale Telegram:https://t.me/centrometeosicilia