Quantcast
SICILIA: inizio luglio stabile con caldo estivo e temperature sopra le medie
Home / Rubriche / Approfondimenti Meteo / SICILIA: inizio luglio stabile con caldo estivo e temperature sopra le medie

SICILIA: inizio luglio stabile con caldo estivo e temperature sopra le medie

L’inizio di luglio sarà caratterizzato dalla presenza di un promontorio di alta pressione di matrice sub-tropicale che si estenderà sul Mediterraneo centrale, determinando condizioni stabili e soleggiate su gran parte della Sicilia.
Questo assetto sinottico favorirà condizioni atmosferiche pienamente estive, con cieli sereni, ventilazione debole e un graduale aumento delle temperature, specialmente nelle aree interne dell’isola. Il caldo sarà persistente per tutta la prima parte di luglio, con valori massimi che nelle zone lontane dal mare potranno raggiungere punte di +35/+37 °C. Sulle coste, la presenza delle brezze marine mitigherà lievemente la calura, ma il clima resterà comunque caldo con temperature di qualche grado sopra le medie, ma scendiamo nel dettaglio.

EVOLUZIONE

Previsioni per lunedì 30 giugno

Condizioni: cielo sereno o al più velato da sottili nubi alte. Atmosfera stabile e asciutta per l’intera giornata, con ottima visibilità e assenza di fenomeni.

Temperature:
Aree interne: minime comprese tra 21 e 23 °C, massime in netto rialzo fino a 35/37 °C nelle valli interne del catanese, ennese, nisseno e sicano. Il caldo sarà secco nelle ore centrali, con forte irraggiamento solare.
Aree costiere: minime tra 22 e 24 °C, massime tra 29 e 31 °C. Sulle coste ioniche la sensazione di afa sarà maggiore per l’umidità più elevata.

Mari: calmi o poco mossi su tutti i bacini attorno all’isola, condizioni ideali per la balneazione.

Venti: deboli a regime di brezza lungo i litorali, orientali nell’interno, con rinforzi moderati nelle ore pomeridiane specie sulla costa tirrenica e sul settore ragusano.

Previsioni per martedì 1 luglio

Condizioni: giornata soleggiata e stabile, senza variazioni significative. Atmosfera molto calda nelle ore centrali, limpida e priva di nubi significative.

Temperature:
Aree interne: minime stazionarie intorno ai 22/24 °C, massime ancora elevate con valori diffusamente compresi tra 35 e 37 °C, localmente anche superiori tra Valle del Dittaino, Piana di Catania e altopiano di Gela.
Aree costiere: minime tra 23 e 25 °C, massime in lieve aumento con picchi fino a 31/32 °C, specie sulle coste meridionali poco ventilate.

Mari: poco mossi su Canale di Sicilia e basso Tirreno, calmi altrove.

Venti: a regime di brezza, con leggere variazioni locali. Rinforzi da nord-est nel pomeriggio lungo le coste settentrionali e ioniche, con qualche raffica moderata.

Previsioni per mercoledì 2 luglio

Condizioni: cielo completamente sereno su tutto il territorio regionale. Qualche velatura di passaggio in quota nel pomeriggio ma senza alcuna conseguenza. Caldo molto intenso nell’interno.

Temperature:
Aree interne: minime tra 21 e 23 °C, massime stazionarie o in lieve ulteriore aumento fino a 36/37 °C, specie tra le province di Enna, Caltanissetta e nell’entroterra siracusano. La percezione sarà resa più secca grazie all’umidità contenuta.
Aree costiere: minime comprese tra 22 e 24 °C, massime tra 30 e 32 °C. Valori localmente superiori potranno registrarsi nei settori costieri occidentali e settentrionali più riparati, dove l’effetto mitigante delle brezze sarà temporaneamente indebolito durante le ore centrali.

Mari: calmi o poco mossi ovunque, con modesto moto ondoso pomeridiano lungo il Canale di Sicilia.

Venti: brezze diurne ben attive lungo le coste, venti deboli orientali all’interno. 

©centrometeosicilia.it
Seguiteci su: https://www.facebook.com/centrometeosiciliano/
Canale Telegram: https://t.me/centrometeosicilia