Quantcast
SICILIA: primo weekend di PRIMAVERA meteorologica con nubi sparse e temperature sopra le medie
Home / Rubriche / Approfondimenti Meteo / SICILIA: primo weekend di PRIMAVERA meteorologica con nubi sparse e temperature sopra le medie

SICILIA: primo weekend di PRIMAVERA meteorologica con nubi sparse e temperature sopra le medie

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del Cms!

Il primo fine settimana della primavera meteorologica, che inizierà come da convenzione giorno 1 marzo, sarà caratterizzato da tempo variabile, con nuvolosità sparsa a cui potrà essere associato qualche rovescio.

Nelle prossime ore una saccatura presente sulla penisola iberica richiamerà sulla nostra isola correnti miti dal nord africa, in un contesto di tempo relativamente instabile. Nella prima fase, specie durante la giornata di sabato, si avranno venti di scirocco di moderata intensità con temperature in aumento, che si porteranno oltre le medie del periodo anche di 5/6°C. Successivamente la saccatura presente sulla penisola iberica evolverà in cut off e una parte di esso si muoverà verso la nostra regione, portando un relativo peggioramento con la possibilità di qualche rovescio; il tutto sarà accompagnato da temperature in calo.

Sabato 1 marzo

Al mattino cielo in prevalenza poco nuvoloso su gran parte dell’isola, con il passaggio di nubi medio alte. Nel pomeriggio nuvolosità più compatta in arrivo dai settori occidentali, ma con basso rischio di fenomeni associati.
Temperature in aumento sia nei valori massimi che minimi, oltre le medie del periodo.
Venti di scirocco di moderata intensità.
Mari mossi, molto mosso il Canale di Sicilia.


Domenica 2 marzo

Sin dal mattino e per il resto della giornata cielo in prevalenza nuvoloso o coperto su gran parte dell’isola. Possibili rovesci sparsi di debole intensità dal pomeriggio.
Temperature inizialmente senza variazioni di rilievo, in calo anche sensibile dal pomeriggio.
Venti di moderata intensità inizialmente di scirocco, in rotazione verso i quadranti orientali o nord-orientali dalla tarda mattinata.
Mari: molto mossi il Canale di Sicilia e lo Ionio, mosso il Tirreno.

 

Articolo di:  Alessandro Lucia

©centrometeosicilia.it
Seguiteci su: https://www.facebook.com/centrometeosiciliano/
Canale Telegram: https://t.me/centrometeosicilia