Un saluto a tutti nostri lettori della redazione del CMS!
Il prossimo fine settimana sarà caratterizzato da tempo ancora un po’ instabile con la presenza di nuvolosità e qualche rovescio soprattutto tra la serata di sabato e la giornata di domenica.
Nei prossimi giorni la nostra isola si troverà infatti in una regione intermedia tra un campo di alta pressione od ovest e una saccatura fredda ad est ciò sarà responsabile di una leggera instabilità, con nuvolosità irregolare e qualche rovescio che interesserà soprattutto i settori sudorientali nella serata di sabato e quelli tirrenici nella mattinata di domenica. Successivamente è attesa una graduale espansione verso est dell’alta pressione che garantirà tempo più stabile e soleggiato. Dal punto di vista termico valori in calo nel fine settimana, qualche grado sotto le medie del periodo; da lunedì graduale aumento termico con clima gradevole.
SABATO 24 maggio
Al mattino cielo irregolarmente nuvoloso, con il passaggio di nubi medio-alte alternate a schiarite. Nel pomeriggio nubi più compatte in risalita dal Canale di Sicilia, con rovesci di debole intensità specie sui settori centro-meridionali, in particolare sulla Sicilia sud orientale dove si potranno avere, tra la serata e la notte, fenomeni moderati.
Temperature in calo nella seconda parte della giornata.
Venti di debole o moderata intensità di maestrale.
Mari mossi.
DOMENICA 25 maggio
Al mattino ancora nuvolosità irregolare, con addensamenti più compatti sui settori centro settentrionali e orientali dove saranno possibili rovesci di debole intensità. Nel pomeriggio schiarite via via più ampie a partire dai settori occidentali.
Temperature in calo sia nei valori massimi che minimi, qualche grado sotto le medie del periodo.
Venti di maestrale di debole o moderata intensità.
Mari mossi.
LUNEDÌ 26 maggio
Sin dal mattino e per il resto della giornata cielo sereno o poco nuvoloso su tutta l’isola.
Temperature in aumento, specie nei valori massimi.
Venti deboli di maestrale, a regime di brezza lungo le aree costiere.
Mari mossi.
Articolo di: Alessandro Lucia
©centrometeosicilia.it
Seguiteci su: https://www.facebook.com/centrometeosiciliano/
Canale Telegram: https://t.me/centrometeosicilia