Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS
Un robusto promontorio anticiclonico di matrice subtropicale di origine nordafricana domina la scena sinottica su gran parte dell’Europa occidentale sul nord-Italia e in maniera meno incisiva sulla Sicilia, garantendo cieli sereni e temperature sopra le medie.
L’anticiclone tenderà ad arretrare temporaneamente nella giornata di domenica, favorendo una moderata ventilazione da nord-est senza influire comunque sulla stabilità atmosferica.
Tuttavia, il contrasto termico costa‑entroterra si accentuerà, rendendo l’entroterra sensibilmente più caldo. Domenica si avvertirà un generale calo termico sul settore centro-settentrionale, specie lungo le coste, tuttavia andrà considerato un aumento dei tassi di umidità che potranno rendere il caldo fastidioso, l’entroterra rimarrà decisamente più caldo delle coste, ma beneficerà di un caldo più secco e meno fastidioso.
EVOLUZIONE
Venerdì 27 giugno sarà caratterizzato da condizioni di bel tempo con cielo sereno e clima molto caldo.
Le temperature massime raggiungeranno i +36/+38 °C nelle aree interne, mentre lungo le coste si attesteranno intorno ai +30/+32 °C.
I venti saranno deboli dai quadranti settentrionali, a tratti con brezze locali lungo i litorali.
Mari si presenteranno calmi o poco mossi.
Sabato 28 giugno proseguirà il tempo stabile e soleggiato con cielo sereno o al più poco nuvoloso.
Le temperature massime si porteranno su valori di +36/+38 °C nell’entroterra, meno caldo lungo le coste ma con sensazione di afa in aumento.
Venti deboli settentrionali, moderati sul Canale di Sicilia.
Mari saranno poco mossi o localmente mossi.
Domenica 29 giugno il cielo resterà in prevalenza sereno o leggermente velato.
Le temperature caleranno lievemente, con massime di +32/+35 °C nelle aree interne.
I venti soffieranno deboli o moderati da nord-est.
I mari si manterranno poco mossi, ma con tratti localmente mossi sul Canale di Sicilia e sullo Ionio.
©centrometeosicilia.it
Seguiteci su: https://www.facebook.com/centrometeosiciliano/
Canale Telegram: https://t.me/centrometeosicilia