Quantcast
dicembre Archivi - Pagina 6 di 6 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Tag Archives: dicembre (page 6)

Tag Archives: dicembre

La “Madden Julian Oscillation”: correlazioni con l’attività dei CICLONI TROPICALI e influenze sulla stagione invernale alle medie latitudini

Con il termine di “Madden–Julian oscillation“, sigla abbreviata “MJO”, si intende un’oscillazione interstagionale tropicale ad 1-2 onde emisferiche, della durata, generalmente, di 30-60 giorni. È più vigorosa nella stagione invernale, specialmente nell’emisfero orientale, con un massimo d’intensità tra l’oceano Indiano centro-orientale e l’Indonesia. ...

Read More »

SICILIA: ci attende un inizio INVERNO uggioso con deboli piogge e TEMPERATURE sopra le medie stagionali

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Con oggi inizia l’inverno meteorologico, a differenza di quello astronomico che inizierà fra 3 settimane circa con il solstizio d’inverno. ANALISI SINOTTICA Stagione invernale che partirà solo sulla carta, ...

Read More »

Il fenomeno dello “STRATWARMING” e gli effetti attesi nella stagione invernale

Quando parliamo di “stratwarming”, in meteorologia, ci riferiamo ad un anomalo e intenso riscaldamento della stratosfera terrestre sopra la regione artica, indotto da una serie di fattori. Fra questi vi potrebbero rientrare l’attività solare e l’intensità delle onde planetarie che attraversano ...

Read More »

AVVISO METEO: Nuovo marcato aumento della ventilazione in arrivo, picchi localmente oltre gli 80 km/h

In questi giorni l’Italia continua a ritrovarsi (e lo sarà per parte della settimana in arrivo) ai margini di un vasto campo anticiclonico centrato sull’Europa sud-occidentale e sarà esposta a continue infiltrazioni di correnti nord-atlantiche pilotate da una profonda depressione ...

Read More »

Inizio settimana variabile sulla Sicilia, possibili fenomeni specie sulle aree nord-orientali

La giornata domenicale è stata caratterizzata da un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche sulla nostra isola, dopo che l’ennesimo attacco nord-atlantico aveva scaturito una nuova area di bassa pressione in azione sui mari italiani con piogge e temporali sparsi anche ...

Read More »