Erice è un comune italiano di 27.567 abitanti della provincia di Trapani anche se nel centro cittadino, che è posto sulla vetta dell’omonimo Monte Erice, sono residenti solo circa 1024 abitanti (che si triplicano durante l’estate). Erice è senza alcun ...
Read More »La Valle dei Templi, il sito archeologico più esteso del mondo
La Valle dei Templi è un’area archeologica della provincia di Agrigento e caratterizzata dall’eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Dal 1997 l’intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità ...
Read More »Alla scoperta di Ustica (PA), la “Perla nera del Mediterraneo”
Ustica è un comune italiano di 1 359 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. L’isola è di origine vulcanica dove sono presenti le impronte di vulcani antichissimi ormai spenti (Punta Maggiore 244 metri e Guardia dei Turchi con ...
Read More »Alla scoperta dei buchi neri, gli oggetti celesti più ‘strani’ e affascinanti del cosmo
La migliore teoria su uno dei grandi enigmi relativi alla gravitazione cosmica è stata teorizzata dapprima dal celebre fisico Albert Einstein nel 1915 ed è stata definita e confermata nel XXI secolo dal grande cosmologo Stephen Hawking, scomparso nel Marzo ...
Read More »Scicli (RG), un gioiello barocco dalle origini antichissime
Scicli è un comune italiano ci circa 27.000 abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia. Gioiello monumentale e stupenda città barocca tanto che nel 2002 il suo centro storico è stato insignito del titolo di Patrimonio dell’Umanità da ...
Read More »L’autunno vero può attendere, caldo in aumento ma con variabilità sparsa nei prossimi giorni
Una poderosa goccia fredda in quota continua ad interessare il centro-nord italiano con rovesci e temporali sparsi (anche violenti) e temperature che hanno subito una flessione abbastanza importante portandosi al di sotto delle medie stagionali durante l’ultimo fine settimana. Nel ...
Read More »La Riserva naturale orientata Monte Capodarso e Valle dell’Imera Meridionale (CL)
La Riserva naturale orientata Monte Capodarso e Valle dell’Imera Meridionale è una riserva naturale regionale della Sicilia istituita nel 1999. Si trova nel cuore della regione, tra le province di Enna e Caltanissetta e si estende in una delle più ...
Read More »Marzamemi (SR), una splendida borgata marinara del siracusano
Marzamemi è una piccola frazione marinara di Pachino, in provincia di Siracusa. Il borgo, divenuto un importante porto da pesca, è dotata anche di una Tonnara, tra le più importanti della Sicilia. La tonnara di Marzamemi risale al tempo della ...
Read More »Eclissi solare parziale dell’11 agosto, stavolta tocca ai paesi nordici
Dopo la storica e spettacolare eclissi di Luna del mese scorso (la più importante e lungo del secolo con una bellissima ”Luna rossa” dalla lunga durata di ben 103 minuti) l’Italia resterà esclusa dalle zone del Pianete interessata dalla prossima ...
Read More »Arrivano le Perseidi, le ”lacrime di San Lorenzo”. Picco previsto tra il 12 ed il 13 agosto
Ogni anno, nel mese di Agosto, la Terra incrocia l’orbita della cometa Swift-Tuttle: essa, compiendo la propria orbita, rilascia delle piccole particelle di polvere, le stesse che incontrando la nostra atmosfera bruciano e segnano delle scie di luce nel cielo, ...
Read More »