…Ma ora verranno le stelle, le tacite stelle. G.Pascoli Tra i tanti eventi astronomici di questo mese uno dei più attesi è lo spettacolo delle Geminidi. Si tratta di uno dei maggiori sciami meteorici (insieme a quello delle Perseidi di agosto), ...
Read More »Chang’e-5 sulla LUNA: dopo 44 anni una missione per raccogliere campioni lunari
Chang’e-5 direzione Luna: la sonda cinese è allunata il 1 dicembre 2020. ...
Read More »Il GAL Hassin di Isnello individua un ASTEROIDE vicinissimo alla Terra
Era il 13 novembre scorso quando, alle ore 18.20 italiane, un asteroide si è avvicinato alla Terra alla minima distanza di 400 chilometri dal suolo. L’oggetto, denominato 2020 VT4, è stato individuato dalla survey Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System (ATLAS) al Mauna Loa Observatory nelle ...
Read More »Spettacolo in arrivo: MARTE incontra la LUNA nella costellazione dei pesci
Il mese di novembre sta per concludersi, ma vuole regalarci ancora qualche spettacolo celeste. Dopo la congiunzione del 19 novembre che ha avuto come protagonisti la Luna e i giganti gassosi Giove e Saturno, ora tocca al pianeta rosso Marte ...
Read More »Il Wide Field Mufara Telescope: dal MUFARA un grande occhio nello spazio
All’interno del Parco delle Madonie, sulla sommità del Monte Mufara a quota 1865 mt, sorge il Wide Field Mufara Telescope. ...
Read More »MERCURIO, il pianeta con la coda, torna visibile prima dell’alba
Dopo la sfilata dei giganti gassosi Giove e Saturno, protagonisti dell’estate e ancora padroni del cielo serale insieme a Marte, e dopo l’ingresso estivo di Venere al mattino, ora fa capolino tra le luci dell’aurora il timido ed elusivo pianeta ...
Read More »Molecole d’ACQUA ghiacciata sulla LUNA: l’annuncio della NASA non lascia alcun dubbio
Da quando la NASA, in questi giorni, ha comunicato che avrebbe rivelato una grande scoperta riguardante la Luna, le ipotesi che si rincorrevano sembravano far riferimento a uno degli argomenti più allettanti: la presenza di acqua sulla Luna. ...
Read More »Missione compiuta per La Sonda OSIRIS-REx, ha toccato la superficie dell’asteroide Bennu
Erano i primissimi minuti del 21 0tt0bre 2020, poco dopo la mezzanotte italiana, quando nello spazio stava accadendo qualcosa di epocale: la sonda Osiris-Rex della NASA effettuava un touch and go sulla superficie dell’asteroide Bennu, un oggetto di 500 metri ...
Read More »VENERE immortalata da BepiColombo durante il viaggio verso Mercurio
La sonda europea BepiColombo in viaggio verso Mercurio, oggi 15 ottobre 2020 ha effettuato il suo primo passaggio ravvicinato di Venere. ...
Read More »L’OSSERVATORIO di Palermo premiato dall’ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE
Era il mese di febbraio 2020 quando l’Osservatorio Astronomico di Palermo si candidava al programma “Centennial Observing Station”, indetto dall’OMM, Organizzazione Meteorologica Mondiale: si tratta di un programma internazionale che mira a valorizzare l’importanza strategica degli osservatori storici, delle loro ...
Read More »