Quantcast
Didattica Archivi - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche / Didattica

Didattica

GRAVE ALLUVIONE in Emilia Romagna: 8 morti e 36 comuni allagati, Gran Premio di Imola annullato. Quali le cause?

Situazione drammatica in Emilia Romagna dove in 36 ore sono caduti accumuli record di circa 500 mm. Otto le vittime accertate: tre a Forlì, un uomo del Ravennate e tre nel Cesenate. Una frana ha colpito un uomo a Casale ...

Read More »

L’ETNA può essere visibile da Palermo? SI e vi spieghiamo il perchè

La vista dell’Etna da Palermo è un fenomeno che ha affascinato molte persone nel corso degli anni. In questo articolo, esploreremo la scienza dietro questo fenomeno e spiegheremo come sia possibile vedere l’Etna da Palermo o da Mondello, tenendo conto ...

Read More »

Perché alle stesse latitudini spesso fa più freddo negli USA che in EUROPA?

In questi ultimi giorni sta rimbalzando sulle cronache di tutti i giornali la severa ondata di gelo che sta colpendo gli Stati Uniti con bufere di neve e temperature polari causando purtroppo parecchie vittime. Nonostante molte testate giornalistiche utilizzino impropriamente ...

Read More »

Oggi l’EQUINOZIO D’AUTUNNO sancisce l’avvento dell’AUTUNNO ASTRONOMICO

Il 23 settembre 2022 alle 03:03 (ora italiana) avverrà l’equinozio che segnerà l’inizio dell’autunno astronomico nell’emisfero boreale. Nel momento dell’equinozio i raggi del Sole colpiscono la Terra in modo perpendicolare all’asse di rotazione terrestre, determinando una durata del giorno uguale ...

Read More »

Come evitare di essere colpiti da un FULMINE durante un TEMPORALE

I temporali sono fenomeni intensi, spesso molto rapidi ed improvvisi, e a cui possono essere associate forti raffiche di vento, grandine, fulmini e trombe d’aria; occorre pertanto intraprendere delle precauzioni che, in alcuni casi, potrebbero anche salvarci la vita. La ...

Read More »

Le TELECONNESSIONI ATMOSFERICA: i grandi interpreti del NOSTRO CLIMA. Cosa sono?

Le anomalie della Circolazione Generale dell’Atmosfera avvengono per mezzo di grandi fenomeni climatici che tendono a manifestarsi periodicamente; tali fenomeni vengono descritti e rappresentati per mezzo delle Teleconnessioni. Due punti dell’Atmosfera si dicono teleconnessi se i parametri meteorologici a loro ...

Read More »

Il temuto ANTICICLONE AFRICANO, scopriamo le sue caratteristiche

Responsabile delle ondate di caldo estive andiamo a scoprire le caratteristiche del noto, e in alcuni casi temuto, anticiclone africano, protagonista indiscusso delle nostre estati. L’anticiclone sub-tropicale africano è un’area anticiclonica che interessa permanentemente l’Africa settentrionale, in particolare l’area occupata ...

Read More »

L’ANTICICLONE DELLE AZZORRE, protagonista indiscusso del clima europeo, scopriamolo insieme!

Chi non ne ha mai sentito parlare? L’Anticiclone delle Azzorre è una struttura anticiclonica semipermanente che trova il suo massimo a ridosso dell’arcipelago delle Azzorre, nell’Atlantico settentrionale, da cui prende il nome. La sua origine deriva dalla circolazione generale dell’atmosfera, ...

Read More »