Quantcast
Natura e territorio Archivi - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Natura e territorio

Natura e territorio

Pedalando nella CRISI degli invasi siciliani: analisi e bilanci del livello idrometrico del Lago di Piana Degli Albanesi

La nostra Regione ha sempre vissuto annate piovose e annate più siccitose.Ricordo, da fanciullo, che per la Candelora, ai primi di febbraio, si pregava per la siccità: stava terminando un inverno molto magro.Nei periodi di magra, i nostri invasi vanno ...

Read More »

SICCITÀ: l’unico invaso naturale della Sicilia ridotto a una pozzanghera, muore un lago millenario fra storia e mito

Il Lago di Pergusa, considerato il più prestigioso e significativo della Sicilia, rischia di scomparire. Le immagini che vedete sono devastanti, mostrando un lago quasi completamente prosciugato, ridotto a una pozzanghera. La terribile siccità che affligge l’isola ha colpito duramente ...

Read More »

Inquinamento: individuata nel Mediterraneo striscia di rifiuti lunga fino a 20 chilometri

Nel Mar Mediterraneo esistono migliaia di strisce di rifiuti galleggianti, alcune delle quali raggiungono lunghezze di oltre 1 chilometro, arrivando fino a 20 chilometri. Questi rifiuti sono stati individuati dallo spazio grazie ai satelliti Sentinel-2 del programma Copernicus, promosso dalla ...

Read More »

Conosciamo Alia, il comune della “Setta degli Angeli”.

Per la rubrica “Conosciamo la Sicilia” oggi vi parliamo del comune di Alia, comune della provincia di Palermo con 3364 abitanti. Sorge a 700m s.l.m. sul versante sud-occidentale delle Madonie. Il primo insediamento dove sorgerà Alia si ha durante l’epoca ...

Read More »

Conosciamo il Comune di Alessandria della Rocca.

Per rubrica “Conosciamo la Sicilia” oggi vi parliamo del comune di Alessandria della Rocca, comune della provincia di Agrigento con 2466 abitanti. Sorge a 533m s.l.m. In passato il paese era chiamato Alessandria della Pietra, per poi passare ad Alessandria ...

Read More »

Conosciamo meglio il Comune di Alcara Li Fusi.

Per la rubrica “Conosciamo la Sicilia” oggi parliamo di Alcara Li Fusi, comune della provincia di Messina con 1713 abitanti. Sorge a 400m s.l.m. sulle pendici dei Nebrodi. Si narra che la sua origine sia dovuta a Patrone, un Greco ...

Read More »