“Dalle foto mie e dei miei colleghi negli ultimi sei anni ho visto i cambiamenti nel pianeta, con i deserti che avanzano e i ghiacci che si sciolgono. Spero che il nostro sguardo possa essere condiviso per allarmare seriamente sul ...
Read More »Alla scoperta dei principali RIFUGI dell’ETNA
Il territorio del vulcano più alto d’Europa offre innumerevoli luoghi tutti da scoprire. Tra questi, spiccano i numerosi rifugi sparpagliati lungo il Parco dell’Etna, che danno la possibilità ai tanti turisti che affollano la zona di trascorrere persino un emozionante ...
Read More »Ecco dove NON fare il bagno in SICILIA secondo LEGAMBIENTE: l’impietoso bilancio
Su 25 punti sulla costa monitorati, 16 risultano fuori dai limiti di legge. Di questi, 12 sono giudicati “fortemente inquinati”. Nel mirino ci sono sempre canali e foci che continuano a riversare in mare scarichi non adeguatamente depurati. È questa in sintesi la ...
Read More »Tra le meraviglie della SICILIA: scopriamo la “Riserva Naturale di PANTALICA”
Tra le riserve naturali più suggestive della Sicilia non si può non citare la Riserva Naturale di Pantalica. Si tratta di una vera e propria oasi che rende particolarmente attrattiva la zona sudorientale sicula. La riserva, infatti, si estende lungo ...
Read More »AMARCORD: il devastante incendio di Piazza Armerina (EN) il 4 agosto del 2017
L’incendio del 4 Agosto 2017 a Piazza Armerina verrò ricordato come uno dei più devastanti degli ultimi decenni un incendio che ha distrutto uno dei polmoni verdi più grandi della Sicilia. Particolarmente colpita La Riserva Naturale di Rossomanno-Grottascura dove nonostante ...
Read More »Il Parco dell’ETNA: un territorio di naturale e imponente (inaspettata) bellezza
“Ci sono allori qui, cipressi snelli, l’edera scura, l’uva dal dolce frutto e l’acqua fresca, divina ambrosia che il boscoso Etna fa scorrere per me dalla sua neve candida”. Teocrito, Idilli. Con la sua maestosa vetta che si innalza verso ...
Read More »Forte PAROSSISMA su STROMBOLI: distinti 2 EVENTI ESPLOSIVI
A partire dalle ore 14:46:10 UTC, si è verificata un parossisma che ha interessato l’area centro- meridionale della terrazza craterica dello Stromboli. In particolare, sono stati distinti due eventi esplosivi principali rispettivamente alle 14:46:10 e alle 14:46:40 UTC. La sequenza ...
Read More »Le Gole dell’ALCANTARA, un paradiso ai piedi dei Peloritani
Tra i comuni di Castiglione di Sicilia e di Motta Camastra sorge una delle vallate più spettacolari della Sicilia (550 km²), ovvero la Valle dell’Alcantara. Il nome deriva dalla presenza nella vallata di uno dei corsi d’acqua più lunghi dell’isola, ...
Read More »Un viaggio nella città medioevale di PIAZZA ARMERINA (EN) fra storia, territorio e CLIMA
Piazza Armerina è un comune italiano di 21.696 abitanti. È un antica città d’impianto medievale con un pregevole centro storico barocco e normanno. Sul suo territorio si trova la Villa Romana del Casale con i suoi famosi Mosaici. Dal 1997 ...
Read More »Una delle più catastrofiche eruzioni dell’ETNA: la storia de “minni di focu” di Nicolosi
08/03/1969: sembrerebbe una data qualsiasi, è forse per molte persone lo è. Non di certo per gli abitanti di Catania e provincia, che con questo giorno rievocano l’inizio di una delle più catastrofiche e lunghe eruzioni dell’Etna. In quel giorno, ...
Read More »