Secondo i dati forniti dal servizio agrometeorologico della Regione Siciliana, il mese di maggio del 2023 è stato il più piovoso per la Sicilia dalla registrazione dei dati nel 1921. La media regionale delle precipitazioni è stata di 124 mm, ...
Read More »Il MALTEMPO entra nel vivo: ulteriore PEGGIORAMENTO nelle prossime ore con possibili NUBIFRAGI
Il peggioramento annunciato è puntualmente arrivato sulla Sicilia, con rovesci e temporali che stanno colpendo in particolar modo i settori occidentali e centrali con accumuli che hanno già superato i 50 mm su molte zone. L’ulteriore approfondimento del minimo depressionario, ...
Read More »Fugace IMPENNATA TERMICA in arrivo: punte di +27/+28 °C su settore tirrenico e ionico
Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. L’ingresso di una perturbazione di origine nord-atlantica sul nord e il centro-Italia sarà all’origine di un intenso quanto fugace richiamo prefrontale di correnti molto miti provenienti dal nord-Africa. Sarà ...
Read More »Il mese d’aprile si traveste d’INVERNO con FREDDO e piogge: tracciamo un primo bilancio
Se il mese di marzo si era contraddistinto per il bel tempo e per le temperature sopra media, aprile è partito sotto il segno dell’instabilità. Le previsioni che hanno preceduto i primi giorni del mese non hanno sbagliato: crollo delle ...
Read More »Tracciamo un bilancio della prima ondata di freddo invernale: precipitazioni nevose fino a 500-600 metri d’altezza
Se fino all’arrivo del nuovo anno l’inverno era rimasto in “letargo”, nell’ultimo weekend ha invece fatto capolino in Sicilia, con temperature rigide e precipitazioni nevose che sono giunte fin sotto quota mille. La saccatura che ha interessato la scorsa settimana ...
Read More »WEEKEND di MALTEMPO: vortice depressionario in azione con VENTO, PIOGGE e NEVE
La saccatura che interessa ormai da 4 giorni mezza Europa è destinata ad andare incontro al processo di cut-off nel corso delle prossime ore, determinando l’isolamento di una circolazione di bassa pressione sul settore centrale del Mar Mediterraneo, dove continueranno ...
Read More »16 dicembre 2022: si chiude una giornata con “caldo” quasi record, sfondati i +30 °C a Torregrotta (ME)
Venerdì 16 dicembre 2022 si chiude con un dato rilevante: la località di Torregrotta, in provincia di Messina ha sfondato il muro dei 30 gradi, fermando la colonnina di mercurio sull’eccezionale valore di +30.2 °C. Non si registrava un valore ...
Read More »SICILIA in ostaggio dei PIROMANI-CRIMINALI, caldo e fiamme avvolgono l’isola: tanta paura!
Ancora una volta la Sicilia brucia tra le fiamme: apprensione nel palermitano Sembra come riavvolgere un nastro e rivedere, puntualmente, lo stesso film. L’anno scorso è toccato a Catania con il vasto incendio dello stabilimento balneare “Le Capannine”, stavolta ad ...
Read More »AVVISO CALDO MOLTO INTENSO: ci attende un giovedì 18 agosto ROVENTE con punte di +43 °C
ll vortice di bassa pressione in discesa dalla Francia e che nelle prossime ore traslerà sul Nord-Italia apportando fenomeni anche di forte intensità, continuerà a richiamare sulla nostra isola una massa d’aria molto calda di estrazione Nord-africana e che raggiungerà ...
Read More »Valanga di fango nell’Isola di Stromboli: causa ed effetto di una catastrofe annunciata
Tutti noi abbiamo assistito attoniti alle immagini di questi giorni provenienti dall’Isola di Stromboli dopo il nubifragio che si è abbattuto il 12 agosto ma cosa è veramente successo e quali le cause? Analizzando i dati forniti dalle stazioni pluviometriche ...
Read More »