I fenomeni meteorologici hanno da sempre affascinato l’uomo fin dalla preistoria, tanto da dedicar loro, insieme all’osservazione del cielo e degli astri, un vero e proprio culto. L’uomo osservava il cielo interpretando i vari fenomeni come messaggi degli dei, come ...
Read More »CALDO ECCEZIONALE alle spalle, la causa ha un nome: EFFETTO FAVONICO. Di cosa si tratta?
In questi giorni, ha vissuto la prima forte scaldata del 2020. Si è trattato di una vera e propria ondata di calore che ha assunto carattere di eccezionalità apportando temperature record, specie sulle zone costiere tirreniche che hanno visto valori ...
Read More »I TEMPORALI DI CALORE: perchè si formano dalla PRIMAVERA e ci accompagnano in ESTATE?
La maggior parte delle precipitazioni che mediamente cadono sulla Sicilia durante la stagione estiva, deriva dai temporali pomeridiani che generalmente si originano nelle zone interne, spesso lungo le catene montuose, e che in alcuni casi riescono a raggiungere anche le ...
Read More »L’affascinante fenomeno della LUPA DI MARE, cos’è e come si origina
Un fenomeno affascinante e suggestivo che è possibile osservare, in particolari condizioni, nelle zone costiere siciliane è la famosa “lupa di mare”. Il suo nome ha origine antica e fu dato proprio dai siciliani. Si tratta di una particolare tipologia ...
Read More »Quali sono le NUBI che portano PIOGGE? Come riconoscerle?
Le nuvole sono un fenomeno atmosferico che ci affascina sin da bambini quando, alzando gli occhi al cielo, davamo ad esse le forme più strane frutto della nostra fantasia, ma cosa sono le nuvole? Le nuvole sono agglomerati di particelle ...
Read More »Torna l’ORA LEGALE: lancette avanti di un’ora questa notte
Domenica 29 marzo ritorna l’ora legale, le lancette dell’orologio saranno spostate avanti di un’ora. Dormiremo un’ora in meno e avremo più luce serale di conseguenza, il 25 ottobre faremo il contrario per tornare all’ora solare. Con l’utilizzo di quella legale, ...
Read More »L’ANTICICLONE DELL AZZORRE: grande regista del CLIMA MEDITERRANEO, quale la sua influenza?
Spesso, ascoltando o leggendo le previsioni del tempo, sentiamo parlare dell’anticiclone delle Azzorre, una delle principali figure climatiche che determinano le condizioni meteo dell’italia e in generale di tutto il Mediterraneo e dell’Europa centro-occidentale. Il nome deriva dalla sua posizione ...
Read More »Il CRISTALLO DI NEVE, autentica opera d’arte della NATURA: cos’è e come si forma?
La neve è uno dei fenomeni che ci ha sempre affascinati fin da bambini, ma è anche uno dei fenomeni più rari da vedere sulla nostra isola, specialmente a quote bassa vista la nostra posizione geografica. Vediamo insieme quindi cos’è ...
Read More »Volo New York – Londra in sole 4 ore e 56 minuti, 2 ore in anticipo e record. Vi spieghiamo il perchè!
Il potentissimo “getto polare” attivo fra il nord America e l’Europa sta portando significativi vantaggi alle compagnie di navigazione aerea, che sfruttando i fortissimi venti in quota, che hanno superato pure i 400 km/h poco a largo di Terranova, riescono a raggiungere ...
Read More »Le GELATE NOTTURNE: cosa sono e come si formano
Spesso nel culmine della stagione invernale assistiamo ad un fenomeno notturno (che si può protrarre anche al mattino) molto particolare: sui vetri delle nostre macchine si forma una patina di ghiaccio, o se osservate i prati o le piante potete ...
Read More »