Quantcast
Rubriche Archivi - Pagina 114 di 145 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche (page 114)

Rubriche

La classificazione delle masse d’aria fredda: caratteristiche e origine

In questo articolo affronteremo un tema che riguarda più da vicino la stagione invernale, ovvero le masse d’aria fredda. Scopriamo qual è la loro origine e le caratteristiche. ARIA ARTICA MARITTIMA L’aria artica marittima è una massa di aria molto fredda ...

Read More »

Inizio settimana variabile sulla Sicilia, possibili fenomeni specie sulle aree nord-orientali

La giornata domenicale è stata caratterizzata da un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche sulla nostra isola, dopo che l’ennesimo attacco nord-atlantico aveva scaturito una nuova area di bassa pressione in azione sui mari italiani con piogge e temporali sparsi anche ...

Read More »

L’inverno meteorologico esordisce con una nuova perturbazione in arrivo da sabato, poi graduale miglioramento

Un saluto dalla redazione del CMS ai nostri lettori. Il primo assaggio di inverno che ha interessato la nostra isola ci ha regalato le prime nevicate sopra i 1400/1500 metri imbiancando le Madonie e i Nebrodi e distribuendo piogge diffuse ...

Read More »

Fase invernale entra nel clou, in arrivo la neve a quote medie sui rilievi settentrionali

E’ giunta al culmine l’ondata di maltempo che sta interessando buona parte del centro-sud italiano in questo inizio di settimana. Nelle ultime ore sulla nosta isola stiamo assistendo ad un nuovo e più corposo peggioramento specialmente lungo le aree settentrionali ...

Read More »

Quando il nostro corpo percepisce una temperatura più bassa di quella reale: parliamo del WIND-CHILL

Il nostro corpo sente freddo eppure il termometro ci smentisce subito. Come mai? In meteorologia il Wind-chill è l’effetto che il vento ha sul nostro corpo facendoci di percepire una sensazione di freddo maggiore rispetto alla temperatura reale. Il corpo ...

Read More »

Giornata storica per l’astronomia, poche ore allo sbarco della sonda Insight su Marte

Manca davvero poco e la sonda interplanetaria della Nasa ”InSight” (acronimo di ‘Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport’) lanciata il 5 maggio 2018 in direzione del pianeta Marte, tenterà il fatidico atterraggio sul pianeta rosso. Tale tentativo ...

Read More »

Nuovo peggioramento lunedì, poi veloce parentesi invernale tra martedì e mercoledì

Dopo l’ennesimo passaggio di una perturbazione afro-mediterranea associata a condizioni di moderato maltempo sulla nostra isola (piogge localmente abbondanti sul messinese ionico particolarmente esposto all’azione delle correnti umidi sciroccali) e forti venti meridionali per buona parte del weekend specialmente lungo ...

Read More »

Sicilia: ci attende un weekend movimentato, più mite venerdì poi peggiora fra sabato e domenica

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. L’inizio di questa ultima decade di novembre è caratterizzato da condizioni mediamente anticicloniche anche se la persistente presenza di una circolazione in prevalenza da correnti meridionali ha fatto si ...

Read More »

Miglioramento in atto quasi ovunque, pausa momentanea in attesa del weekend

Archiviata l’ennesima partentesi instabile, sulla Sicilia il mese di novembre prosegue con condizioni pressochè in linea con le medie meteo-climatiche regionali caratterizzate da giornate asciutte e miti alternate a piogge, localmente abbondanti (e purtroppo talvolta anche alluvionali) e molti giorni ...

Read More »

Prime 2 decadi di novembre con “caldo” anomalo in Europa, più ai margini la Sicilia. Quali le cause e le prospettive sul medio termine?

Continuano le grandi anomalie a livello termico nel vecchio continente, anche le prime due decadi di novembre infatti sono state caratterizzate da temperature diffusamente superiori alle medie stagionali su gran parte dell’Europa specie sulla penisola scandinava dove lo scarto termico ...

Read More »