Il mese di giugno si è appena concluso, un mese indubbiamente che farà parlare di se anche nei prossimi anni. Non è così raro vedere questo mese regalare perturbazioni e forte maltempo sul centro-Europa e sopratutto al nord lasciando l’estate ...
Read More »L’ITCZ comincia a sollevarsi, l’anticiclone africano si affaccerà sul Mediterraneo a Luglio?
Dopo un lungo periodo in cui si è mantenuto al di sotto della media climatologica, a causa della persistente ventilazione dai quadranti settentrionali che tuttora domina incontrastata sopra le aride regioni desertiche fra la Libia, l’Algeria meridionale, il Mali e ...
Read More »Estate in grosse difficoltà: cosa sta succedendo alla bella stagione? Perchè tutti questi temporali?
Invece di accasarsi sul bacino del Mediterraneo l’anticiclone delle Azzorre ha deciso di elongare le proprie propaggini più orientali in direzione della Germania e della Polonia, con un lungo e stretto cuneo che riesce a raggiungere la Bielorussia e l’Ucraina ...
Read More »Sole e caldo ma anche fresco e maltempo, si conclude un maggio spiccatamente variabile
La primavera è ormai giunta al capolinea e fra meno di 24 ore lascerà il testimone all’estate meteorologica. E’ tempo quindi di tracciare un bilancio soprattutto per quanto riguarda le anomalie termiche verificatesi sia in Europa, in Italia e in ...
Read More »Il destino dell’estate passa anche dal posizionamento dell’ITCZ sul continente africano. Di cosa si tratta e quali sono le prospettive per l’estate imminente?
La bella stagione avanza sempre più e per capire come essa si vorrà comportare dobbiamo dare uno sguardo anche alla circolazione atmosferica sull’Africa tropicale ed equatoriale, per capire come procede l’avanzata del “monsone di Guinea” lungo la fascia saheliana. In questo particolare ...
Read More »Terza decade di maggio: l’estate scalda i motori ma non mancheranno le insidie
Un titolo del genere susciterebbe senza dubbio clamore. Da un lato gli amanti del fresco e della pioggia alla finestra (a volte paradossalmente chiusa quando come nella notte passata le temperature minime si sono spinte fino a valori tipicamente invernali) ...
Read More »Aprile 2018: il mese più caldo degli ultimi 40 anni
Dopo un mese di marzo che si è rivelato abbastanza freddo e piovoso su gran parte dell’Italia, aprile ha invertito nuovamente la tendenza rivelandosi particolarmente caldo scalzando addirittura quello del 2007 rivelatosi uno dei più caldi degli ultimi decenni. Quello ...
Read More »Inizio maggio con caldo anomalo su mezza Europa, più fresco in Sicilia. Quali le cause?
Il mese di maggio ha esordito sulla nostra isola all’insegna del tempo perturbato. Un vasto vortice depressionario infatti ha interessato parte del centro sud arrecando precipitazioni anche abbondanti e creando, come nel caso della Sardegna, notevoli disagi. Tale situazione è ...
Read More »Profonda ciclogenesi sul Canale di Sicilia, maltempo anche intenso diretto sulla Sicilia
Dopo tanti giorni caratterizzati da una circolazione piuttosto “lasca”, soprattutto nei bassi strati, il mese di maggio si apre presentandoci un po’ di dinamicità, tipica della primavera. L’asse di saccatura affondato fin sull’entroterra desertico algerino, come prognosticato, è stata sottoposta ad ...
Read More »Sicilia: bel tempo protagonista per il 1 maggio, poi deciso cambiamento, arriva il MALTEMPO
Un saluto dalla redazione del CMS. La settimana che si appresta a chiudersi è stata caratterizzata da temperature quasi sempre superiori alle medie stagionali grazie al continuo afflusso di correnti meridionali in quota richiamate da un’area depressionaria presente sul nord-Atlantico. ...
Read More »