Non è la prima volta che i cinesi modificano il tempo meteorologico in occasione di un evento di prestigio e l’averlo fatto nuovamente significa che sono ormai padroni della tecnica. L’hanno fatto poco prima di una parata nel corso delle ...
Read More »Le TELECONNESSIONI ATMOSFERICA: i grandi interpreti del NOSTRO CLIMA. Cosa sono?
Le anomalie della Circolazione Generale dell’Atmosfera avvengono per mezzo di grandi fenomeni climatici che tendono a manifestarsi periodicamente; tali fenomeni vengono descritti e rappresentati per mezzo delle Teleconnessioni. Due punti dell’Atmosfera si dicono teleconnessi se i parametri meteorologici a loro ...
Read More »Clima sempre più TROPICALE in Sicilia? Frutto dei cambiamenti climatici?
Da parecchi anni, il clima sulla nostra isola sembra essersi “estremizzato”. Le ondate di calore risultano essere più prolungate e intense e come esse anche i fenomeni atmosferici che si verificano sembrano divenire sempre più violenti. Una delle principali cause ...
Read More »Il CLIMA e il TERRITORIO dell’ENNESE (Piazza Armerina)
Piazza Armerina sorge sui Monti Erei a 729 metri sul livello del mare ma il punto più alto è di 877 metri. Il clima è tipico della Sicilia centrale, con estati asciutte (con possibili pause temporalesche specie nel mese di ...
Read More »LUGLIO 2020: si conferma il terzo mese più caldo da quando esistono le rilevazioni
Il mese di luglio appena trascorso è stato il terzo luglio più caldo mai registrato a livello globale, dopo il 2016 e il 2019, con un’estensione dei ghiacci del mare Artico pari al minimo del luglio precedente, quasi il 27% ...
Read More »LE METEOROPATIE: quando il TEMPO influenza il nostro stato psico/fisico
Le condizioni meteo influenzano costantemente la nostra quotidianità e le nostre attività, ma possono queste influenzare direttamente il nostro organismo? La risposta è affermativa! Il nostro corpo è in continuo rapporto con l’ambiente circostante e lo è anche con le ...
Read More »Il BUCO DELL’OZONO si sta riducendo: le possibili influenze sul nostro CLIMA già in atto
Gli accordi siglati a Montreal nel 1987 sembra stia iniziando a dare i suoi frutti. Il buco dell’ozono sui cieli dell’Antartide sta iniziando a ridursi sensibilmente e, anche se serviranno ancora diversi decenni per una definitiva chiusura, tale assetto sembra ...
Read More »La “fascia climatica del CORONAVIRUS” e le simulazioni dei modelli: ipotesi sulle zone più esposte
Qualcuno l’ha ribattezzata la “cintura del coronavirus”. Si tratta di quella fascia, di colore verde, indicata dalla sottostante cartina, quella nella quale “covid-19” sta proliferando in maniera “esponenziale”. I ricercatori dell’Università del Maryland, appartenenti al Global Virus network, una coalizione internazionale di virologi ...
Read More »Sul PIANETA Wasp-76b è prevista PIOGGIA nella notte, ma è di FERRO!
Tramite l’utilizzo del VLT (Very Large Telescope) dell’ESO, un team di ricercatori ha osservato un pianeta estremo, definito “gioviano caldo”, che si trova a 640 anni luce di distanza situato nella costellazione dei Pesci. L’esopianeta si chiama Wasp-76b ed è caratterizzato ...
Read More »LIPARI, l’isola fertile che fornisce diletto ai suoi abitanti
Continuando il nostro tour lungo l’arcipelago delle Eolie, ci soffermiamo ad ammirare la bellezza e la ricchezza della più grande isola tra le sette: Lipari. Sin dai tempi antichi, Lipara, così come veniva chiamata nel periodo greco, era famigerata per ...
Read More »