Una profonda area depressionaria situata ad ovest della penisola iberica sarà responsabile di un intenso richiamo di correnti molto calde di diretta estrazione sub-tropicale (deserto algerino). La “compressione” delle isobare dovuta dall’incontro/scontro fra la depressione e il promontorio anticiclonico richiamato ...
Read More »PONTE del 25 APRILE: graduale miglioramento ma con nubi e INSTABILITÀ POMERIDIANA sempre dietro l’angolo
Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Nel corso di questo fine settimana, in coincidenza con il ponte del 25 Aprile, si assisterà ad un temporaneo miglioramento delle condizioni atmosferiche, per il definitivo allontanamento, verso levante, ...
Read More »SICILIA: continua l’eccezionale SICCITÀ, ancora ALTA PRESSIONE. Da MERCOLEDÌ calo termico e variabilità
Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Inverno che continua a latitare su tutta l’Italia, Sicilia compresa, ove stiamo sperimentando uno degli inverni più siccitosi del secolo, mentre di contro le nazioni dell’Europa centro-settentrionale stanno vivendo ...
Read More »SICILIA: ci attende un SANTO STEFANO all’insegna del sole con NUBI sparse
Un saluto a tutti i nostri lettori e ancora Auguri di Buone Feste. Dopo un Natale fresco e senza grandi scossoni dal punto di vista meteo, anche il giorno di Santo Stefano sarà caratterizzato da una parziale copertura anticiclonica, sufficiente ...
Read More »Impressionanti ANOMALIE registrate oggi su quasi tutta EUROPA: localmente oltre 12 gradi in più rispetto alla norma
La carta che vi proponiamo in questo articolo lascia davvero poco spazio a commenti; essa ci mostra le anomalie termiche registrate al suolo nella giornata di oggi 17 dicembre Tutto il centro-Europa,est-Europa e parte del nord-Europa stanno vivendo anomalie a livello ...
Read More »Il CMS espande la sua rete di rilevamento con un traguardo prestigioso: ONLINE la nostra STAZIONE a PIANO BATTAGLIA (PA)
L’Associazione CMS – Centro Meteorologico Siciliano ODV è orgogliosa di informarvi che nella giornata di lunedì 2 dicembre 2019, nel cuore del massiccio delle Madonie, tra il complesso montuoso di Pizzo Carbonara e Monte Mufara, in un contesto paesaggistico e ...
Read More »SICILIA: inizio settimana incerto con PIOGGE e temporali sempre in agguato
Un saluto dalla redazione del CMS. L’insidiosa saccatura che ha arrecato condizioni di maltempo a tratti alluvionale sulla nostra isola ha fino colpito pesantemente il siracusano dove si sono registrati accumuli a 3 cifre un po’ ovunque con l’esondazione di ...
Read More »AVVISO CONDIZIONI METEO AVVERSE per venerdì 25 ottobre: alto rischio NUBIFRAGI su Peloritani, messinese e alto catanese
AVVISO METEO: nella giornata di venerdì 25 ottobre alcune aree della Sicilia saranno esposte a forte e persistente maltempo, in particolare le zone dei Peloritani, Alcantara, alto catanese, messinese (specie ionico) . Su queste zone la convergenza fra correnti molto umide ...
Read More »Diramata ALLERTA METEO ARANCIONE della Protezione Civile per la giornata di lunedì 7 ottobre
DALLA TARDA MATTINATA DI DOMANI, LUNEDÌ 07 OTTOBRE 2019, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI, A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E ...
Read More »URAGANO LORENZO: un mostro di categoria 4 minaccia le Isole Azzorre. Ripercussioni sull’Europa?
Rapida quanto improvvisa l’intensificazione dell’uragano “Lorenzo” che nelle ultime ore si è trasformato in un potentissimo e pericoloso ciclone tropicale di 4° categoria Saffir-Simpson, con venti medi sostenuti che hanno raggiunto i 220 km/h nell’area attorno l’occhio centrale e raffiche di gran lunga superiori. Nel ...
Read More »