Il 4 gennaio scorso era stata effettuata una previsione meteorologica valida per gennaio; ora, che siamo giunti alla fine del mese, è possibile verificarne brevemente l’affidabilità a posteriori. Il lettore è chiamato a fare uno sforzo mentale maggiore, poiché la ...
Read More »Quanto sono attendibili le previsioni del tempo? Che valore può avere una previsione sul breve, medio e lungo termine?
“l’atmosfera è un sistema complesso non lineare e caotico, non riproducibile in laboratorio né perfettamente simulabile tramite un modello. La previsione meteorologica perde progressivamente di affidabilità con il passare del tempo e all’aumentare del dettaglio spaziale. Il Meteorologo nel divulgare ...
Read More »Cosa potrebbe riservarci la seconda metà di gennaio, l’inverno continuerà a sorprenderci?
L’avvio di questo gennaio ha visto un’escalation della stagione invernale come non si vedeva da tempo con la neve che si è portata a quote localmente pianeggianti e temperature decisamente al di sotto delle medie stagionali. Il nord-Italia è rimasto ...
Read More »Blocco anticiclonico duro da scalfire sull’Europa: ecco perché l’estremo Sud rischia nuove ondate di maltempo
Quando la natura decide di prendere una determinata strada diventa veramente difficile che cambi idea. Anche la nuova settimana, e con molto probabilità anche l’ultima decade di ottobre, saranno caratterizzate dal tipico pattern atmosferico avvezzo alla presenza di promontori anticiclonici ...
Read More »