Alle 8;12 del 4 dicembre 2022 al largo dell’Isola di Vulcano è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo Richter 4.6 alla profondità di 3 km. Dopo circa un’ora dall’evento sono state localizzate altre 3 scosse, di magnitudo 2.0, ...
Read More »Lo Stromboli torna a dare “spettacolo”: cosa succede al vulcano più imprevedibile d’Italia?
L’isola di Stromboli ha da sempre avuto un fascino speciale perché rappresenta un microecosistema a se dal punto di vista geologico ed ambientale. Recentemente è tornato alla ribalta delle cronache per l’alluvione che ha interessato l’isola e più recentemente per ...
Read More »Tra parossismi e pioggia di cenere. Che succede sull’ETNA?
Chi vive ai piedi del vulcano più alto d’Europa non è nuovo a questi eventi. Eppure, lo stupore sui volti della popolazione etnea non è mai lo stesso. In queste ultime settimane, infatti, l’Etna sta regalando degli eventi a dir ...
Read More »Stromboli, l’isola che trema tra fascino ed inquietudine
Sul Mar Tirreno e al largo della Sicilia e della Calabria occidentale, troviamo le cosiddette Isole Eolie, uno degli arcipelaghi che fanno da perimetro alla Trinacria. Tra le sette sue isole spicca, inevitabilmente, Stromboli. A differenza delle altre sei, quest’ultima ...
Read More »Forte PAROSSISMA su STROMBOLI: distinti 2 EVENTI ESPLOSIVI
A partire dalle ore 14:46:10 UTC, si è verificata un parossisma che ha interessato l’area centro- meridionale della terrazza craterica dello Stromboli. In particolare, sono stati distinti due eventi esplosivi principali rispettivamente alle 14:46:10 e alle 14:46:40 UTC. La sequenza ...
Read More »Una delle più catastrofiche eruzioni dell’ETNA: la storia de “minni di focu” di Nicolosi
08/03/1969: sembrerebbe una data qualsiasi, è forse per molte persone lo è. Non di certo per gli abitanti di Catania e provincia, che con questo giorno rievocano l’inizio di una delle più catastrofiche e lunghe eruzioni dell’Etna. In quel giorno, ...
Read More »Nuova eruzione dell’Etna, fin’ora apprensione solo per lo sciame sismico
Dopo mesi di debole-moderata attività stromboliana lungo il ”puttsiddu” (una piccolissima bocca aperta sul fianco orientale del Nuovo Cratere di Sud-Est) l’Etna è tornata ‘a ruggire’. Sul vulcano attivo più alto d’Europa, nella giornata di lunedì 24 dicembre, gli strumenti ...
Read More »Sciame sismico in atto sull’Etna, i possibili risvolti futuri del vulcano
Continua lo sciame sismico che da giorni sta interessando il versante meridionale dell’Etna. Dopo la fortissima scossa dello scorso sabato notte (4.6 Richter con epicentro tra Santa Maria di Licodia e Paternò con danni ad alcune strutture e feriti lievi ...
Read More »