Quantcast
natura Archivi - Pagina 2 di 6 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Tag Archives: natura (page 2)

Tag Archives: natura

Il sito archeologico di MORGANTINA, dall’età del bronzo all’epoca romana

Situato a pochi chilometri dalla città di Aidone, in provincia di Enna, è uno tra i più importanti siti archeologici della Sicilia, seppur poco noto a molti. Il Parco Archeologico di Morgantina offre al suo visitatore un tuffo nella storia ...

Read More »

Agricoltura: allarme Coldiretti, in Sicilia è emergenza siccità

La terra è arsa, spaccata e i seminativi sono fermi. In Sicilia ormai è emergenza siccità: il grano non cresce così come le colture per l’alimentazione degli animali. La durezza del terreno, per chi ha seminato tardi, impedisce persino la ...

Read More »

Alla scoperta delle isole PELAGIE: ISOLA DEI CONIGLI, un piccolo paradiso nel cuore del Mediterraneo

isola dei conigli

Continuando il nostro tour virtuale sull’arcipelago delle Pelagie stavolta ci troviamo a parlare dell’incantevole Isola dei Conigli. Si tratta di un’area molto piccola, circa 4,4 ettari, ed è una vera e propria riserva naturale protetta. È situata all’interno di una ...

Read More »

Alla scoperta delle isole PELAGIE: LAMPEDUSA, un paradiso diviso a metà

Finito il nostro tour tra le Isole Egadi ne iniziamo un altro spostandoci decisamente più a sud e raggiungendo l’arcipelago delle Pelagie e in particolar modo l’isola di Lampedusa. Si tratta del territorio italiano più a meridione, e fa parte ...

Read More »

Abete delle MADONIE, “L’albero di Natale” più raro al mondo si trova in SICILIA

Negli scorsi anni la Società botanica Italiana ha reso noto i risultati di una selezione lanciata per individuare le piante simbolo delle regioni italiane. Oltre 500 i votanti in tutto lo Stivale – tra botanici ed esperti del settore – che hanno scelto i ...

Read More »

Alla scoperta delle Egadi: LEVANZO, la più piccola dell’arcipelago

La nostra esplorazione virtuale tra le Isole Egadi si conclude parlando dell’isola più piccola dell’arcipelago trapanese chiamata Levanzo. Il suo toponimo sembra avere più significati, anche se, quasi certamente, il vero motivo è legato alla presenza di un antico pozzo ...

Read More »

Alla scoperta delle Egadi: MARETTIMO, l’isola dove abbonda il timo selvatico

Continuando il nostro giro virtuale tra le Isole Egadi, dopo aver aver scoperto Favignana nell’articolo precedente, adesso tocca alla piccola e selvaggia, Marettimo. Si tratta dell’isola più occidentale dell’arcipelago trapanese, dalla costa, infatti, dista circa 20 miglia. Ha una superficie ...

Read More »

I Vortici di Von Karman, uno dei fenomeni più affascinanti in natura. Cosa sono?

In questo articolo affronteremo un fenomeno particolarmente interessante e fra i più complessi in natura: i Vortici di Von Karman. Il loro nome deriva dallo studioso,Theodor Von Karman,che per primo ne studio le caratteristiche. Si tratta di un effetto generato ...

Read More »

Alla scoperta della SCALA DEI TURCHI, vecchio riparo della pirateria turca

La Sicilia regala innumerevoli paesaggi e panorami che non possono far altro che mozzare il fiato a milioni e milioni di turisti che ogni anno la popolano e la visitano. Città colme di bellezza e storia, paesi sperduti ma ricchi ...

Read More »