Quantcast
Rubriche Archivi - Pagina 70 di 142 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche (page 70)

Rubriche

WEEKEND PASQUALE: verso l’affermazione dell’ALTA PRESSIONE e del BEL TEMPO

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Sul Mediterraneo centrale e sulla nostra penisola, è presente un campo di alta pressione in ulteriore consolidamento, che favorirà, nel corso dei prossimi giorni, un’ulteriore stabilizzazione delle condizioni atmosferiche ...

Read More »

Il BUCO DELL’OZONO si sta riducendo: le possibili influenze sul nostro CLIMA già in atto

Gli accordi siglati a Montreal nel 1987 sembra stia iniziando a dare i suoi frutti. Il buco dell’ozono sui cieli dell’Antartide sta iniziando a ridursi sensibilmente e, anche se serviranno ancora diversi decenni per una definitiva chiusura, tale assetto sembra ...

Read More »

SICILIA: si rinnova l’instabilità pomeridiana anche oggi martedì 7 aprile

Un saluto e buon martedì a tutti i nostri lettori. La Sicilia continua ad essere interessata da moderate correnti instabili provenienti dai Balcani collegate ad una goccia fredda stazionante sulla Grecia e sull’Egeo. Tale impianto sarà sufficiente ad instabilizzare la ...

Read More »

SICILIA: inizio settimana pasquale con SOLE ma in compagnia dell’INSTABILITÀ POMERIDIANA

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Su gran parte del vecchio continente e sul Mediterraneo centrale, la pressione atmosferica è in ulteriore consolidamento, specie sull’Europa centro-orientale ove si registreranno valori pressori davvero elevati. Questa poderosa ...

Read More »

Quali sono le NUBI che portano PIOGGE? Come riconoscerle?

Le nuvole sono un fenomeno atmosferico che ci affascina sin da bambini quando, alzando gli occhi al cielo, davamo ad esse le forme più strane frutto della nostra fantasia, ma cosa sono le nuvole? Le nuvole sono agglomerati di particelle ...

Read More »

WEEKEND in SICILIA: ancora VARIABILITÀ fino a SABATO, poi avanza l’ALTA PRESSIONE

Buon pomeriggio a tutti i nostri lettori da parte della redazione del CMS. Il Mediterraneo centro-occidentale ed il nord-Africa, sono sede di una circolazione depressionaria, che interessa anche la nostra regione, apportando condizione di diffusa nuvolosità associata a fenomeni sparsi ...

Read More »

Ultimi giorni di MARZO: instabile LUNEDÌ con PIOGGE e rovesci sparsi, poi VARIABILITÀ

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. La stagione primaverile, nel corso dei prossimi giorni, continuerà a mostrare il suo volto più dinamico, tipico della stagione in essere, ove si alterneranno condizioni atmosferiche moderatamente instabili a ...

Read More »

LUNAMOTI o terremoti lunari: perchè la LUNA trema?

Da ciò che emerge dagli studi effettuati dai ricercatori dell’Università del Maryland e pubblicati sulla rivista Nature Geoscience, la Luna si sta progressivamente restringendo. Si è potuti arrivare a tali conclusioni grazie ai dati registrati dagli strumenti delle missioni Apollo, ...

Read More »

Torna l’ORA LEGALE: lancette avanti di un’ora questa notte

Domenica 29 marzo ritorna l’ora legale, le lancette dell’orologio saranno spostate avanti di un’ora. Dormiremo un’ora in meno e avremo più luce serale di conseguenza, il 25 ottobre faremo il contrario per tornare all’ora solare. Con l’utilizzo di quella legale, ...

Read More »